

SwissFungi è il centro nazionale di dati e informazioni per la documentazione, la promozione e la ricerca della flora fungina svizzera. Fa parte del Centro svizzero d'informazione sulle specie (Info Species).
SwissFungi è responsabile della protezione e della promozione dei funghi e fornisce consulenza alla Confederazione e ai Cantoni in questa funzione. Ad eccezione delle specie trattate dal Centro dati Licheni, forniamo informazioni sulla distribuzione, il pericolo e l'ecologia di tutte le specie fungine finora conosciute in Svizzera nell'atlante di distribuzione dei funghi, accessibile al pubblico.
Notizie SwissFungi ¶
- La nuova scheda informativa sulla peste dei gamberi è uscita!
Notizie dal database
- Numero totale di scoperte di funghi: 910'304
- Attualmente si trovano in totale 10'682 specie di funghi.
- Gli ultimi 10 ritrovamenti di funghi:
Craterellus cornucopioides (30.11.2024), Flammulina velutipes (01.12.2024), Kirschsteiniothelia aethiops (30.11.2024), Mycena vitilis (30.11.2024), Neolentinus adhaerens (01.12.2024), Pseudoclitocybe cyathiformis (30.11.2024), Sarcoscypha austriaca (01.12.2024), Schizopora paradoxa (30.11.2024), Steccherinum ochraceum (30.11.2024), Stropharia aeruginosa (01.12.2024) - 0 funghi in via di estinzione trovati quest'anno (numero di ritrovamenti tra parentesi):