

SwissFungi è il centro nazionale di dati e informazioni per la documentazione, la promozione e la ricerca della flora fungina svizzera. Fa parte del Centro svizzero d'informazione sulle specie (Info Species).
SwissFungi è responsabile della protezione e della promozione dei funghi e fornisce consulenza alla Confederazione e ai Cantoni in questa funzione. Ad eccezione delle specie trattate dal Centro dati Licheni, forniamo informazioni sulla distribuzione, il pericolo e l'ecologia di tutte le specie fungine finora conosciute in Svizzera nell'atlante di distribuzione dei funghi, accessibile al pubblico.
Notizie SwissFungi ¶
- La nuova scheda informativa sulla peste dei gamberi è uscita!
Notizie dal database
- Numero totale di scoperte di funghi: 913'789
- Attualmente si trovano in totale 10'759 specie di funghi.
- Gli ultimi 10 ritrovamenti di funghi:
Clitocybe fragrans (18.05.2025), Enteridium lycoperdon (19.05.2025), Fomes fomentarius (19.05.2025), Fungus indet. (19.05.2025), Ganoderma applanatum (19.05.2025), Hypholoma fasciculare (19.05.2025), Lycogala epidendrum (19.05.2025), Mycena acicula (19.05.2025), Polyporellus varius (19.05.2025), Sarcosphaera crassa (20.05.2025) - Specie di funghi trovati quest'anno per la prima volta:
Amanita junquillea, Annulohypoxylon cohaerens, Annulohypoxylon multiforme, Boletus erythropus, Calloria neglecta, Collybia dryophila, Collybia succinea, Coprinus atramentarius, Coprinus micaceus, Coprinus radiatus, Coprinus stercoreus, Cryptodiaporthe salicina, Dactylospora stygia, Delitschia didyma, Discina parma, Entoloma sepium, Ganoderma applanatum, Hypholoma elaeodes, Kretzschmaria deusta, Leptosphaeria derasa, Milesia feurichii, Milesia scolopendrii, Morchella conica, Morchella vulgaris, Mycena stobilicola, Ophiognomonia alni-viridis, Osmoporus odoratus, Panaeolus semiovalis, Peniophora gigantea, Peziza granulosa, Peziza ninguis, Phellinus pomaceus, Plasmoverna pygmaea, Polyporellus varius, Polyporus michelii, Polyporus mori, Puccinia echinopis, Reticularia lycoperdon, Rutstroemia bulgarioides, Sarcomyxa serotina, Sarcosphaera crassa, Sclerotinia tuberosa, Tapesia retincola, Urocystis leucoji, Uromyces pisi-sativi - 6 funghi in via di estinzione trovati quest'anno (numero di ritrovamenti tra parentesi):
Botryotinia ranunculi (1), Byssonectria terrestris (1), Discina parma (1), Gastrosporium simplex (2), Pachykytospora tuberculosa (1), Pseudoplectania melaena (1)